Logo servizio
72

Comparto Istruzione e ricerca_sciopero del 15 novembre 2024.     

Circolare n°72

Immagine profilo

da Segreteria

del lunedì, 11 novembre 2024

Oggetto: Comparto Istruzione e ricerca_ sciopero del 15 novembre 2024.                                      

Si informa che Si comunica che, per l’intera giornata del 15 novembre 2024, è previsto uno sciopero del personale docente, ATA ed educativo, a tempo indeterminato e a tempo determinato, delle Istituzioni scolastiche ed educative, proclamato da ANIEF.

Per la medesima data è stato proclamato uno sciopero generale regionale per la Lombardia del personale del Comparto Istruzione e Ricerca proclamato da ADL Cobas e Rete di azione unitaria per l’inclusione – RUI.

DATA, DURATA DELLO SCIOPERO

Lo sciopero si svolgerà per l’intera giornata di venerdì 15 NOVEMBRE 2024

MOTIVAZIONI ANIEF

La Commissione Europea ha deferito l’Italia alla CGUE per non aver posto fine all'utilizzo abusivo di contratti         a tempo determinato e a condizioni di lavoro discriminatorie, in violazione della Direttiva 1999/70/CE del Consiglio UE (Decisione di infrazione - Italia (INFR (2014)4231). La legislazione e i decreti attuativi del PNRR, con particolare riferimento alla L. 79/2022, non hanno ad oggi recepito la necessità, ribadita in ogni sede da ANIEF, di provvedere al reclutamento di tutti gli idonei del concorso docenti 2023 e di quello che dovrebbe essere bandito entro il 2024. Parimenti, è necessaria l’adozione di provvedimenti legislativi che consentano l’assunzione su tutti i posti vacanti e disponibili anche degli idonei al concorso ordinario docenti 2020 e del personale ATA. La perdurante assenza di disposizioni legislative che autorizzino l’assunzione del personale docente e ATA sul l 100% dei posti vacanti e disponibili derivanti da turn over e che dispongano, con riferimento al personale docente di sostegno, la trasformazione dei posti in deroga in posti in organico di diritto, rende de facto impossibile qualsiasi risposta concreta ai rilievi che hanno condotto la Commissione Europea al deferimento dell’Italia per violazione delle disposizioni UE di cui alla sopra citata Direttiva.

 

RAPPRESENTATIVITÀ A LIVELLO NAZIONALE

I dati relativi alla rappresentatività a livello nazionale della/e OOSS che proclamano lo sciopero sono i seguenti:

ANIEF                          6,68%

VOTI OTTENUTI NELL’ULTIMA ELEZIONE RSU

Nell’ultima elezione delle RSU, avvenuta in questa istituzione scolastica, le organizzazioni sindacali in oggetto non hanno presentato alcuna lista e non hanno ottenuto alcun voto.

PERCENTUALI DI ADESIONE REGISTRATE AI PRECEDENTI SCIOPERI

I precedenti scioperi indetti dalle organizzazioni sindacali in oggetto nel corso dei precedenti 3 anni scolastici hanno ottenuto le seguenti percentuali di adesione tra il personale di questa istituzione scolastica tenuto al servizio:

 

Precedenti azioni di sciopero

 

 

 

 

 

 

a.s.

data

Tipo di sciopero

solo

con altre sigle sindacali

% adesione nazionale (2)

% adesione nella scuola

2021-2022

09/13/2021

intera giornata

-

x

0,99%

 

2021-2022

12/10/2021

intera giornata

-

x

6,76%

 

2021-2022

03/25/2022

Intera giornata

-

x

1,29%

 

 

 

 

 

 

 

 

2021/22

05/06/2022

Intera giornata

 

x

1,09%

 

2021/22

05/30/2022

Intera giornata

 

x

17,53%

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Motivazione dello sciopero ADL COBAS:

Contro la legge di bilancio e i tagli all'istruzione, l'abuso di personale precario, i tagli alle cattedre di sostegno, le illegittime procedure di reclutamento, il disfunzionamento dell’algoritmo, contro le attuali modalità di assegnazione delle supplenze, contro il mercato dei titoli e della formazione, l'alternanza scuola-lavoro presso le aziende produttrici di armi, per denunciare i salari tra i poveri di Europa, per una scuola inclusiva della cooperazione, contro la competizione.

RAPPRESENTATIVITÀ A LIVELLO NAZIONALE

I dati relativi alla rappresentatività a livello nazionale della/e OOSS che proclamano lo sciopero sono i seguenti:

ADL COBAS                 /

VOTI OTTENUTI NELL’ULTIMA ELEZIONE RSU

Nell’ultima elezione delle RSU, avvenuta in questa istituzione scolastica, le organizzazioni sindacali in oggetto non hanno presentato alcuna lista e non hanno ottenuto alcun voto.

PRESTAZIONI INDISPENSABILI DA GARANTIRE

Si informano pertanto i genitori che alla data odierna non è possibile garantire la regolarità dei servizi scolastici; la mattina dello sciopero l’ingresso nell’edificio scolastico sarà consentito ai minori solo se potranno essere assicurati la vigilanza e la presenza in servizio dei docenti, anche attraverso la riorganizzazione dell’orario scolastico che potrà subire riduzioni/ modifiche. Si informa che, ai sensi del “Protocollo di intesa fra dirigente scolastico e organizzazioni sindacali rappresentative del comparto istruzione e ricerca per l’individuazione dei contingenti di personale necessaria ad assicurare le prestazioni indispensabili in caso di sciopero” dell’IIS Gregorio Mendel stipulato il 09/02/2021 n. prot. 607 A/26 e del “Regolamento di applicazione del protocollo di intesa sottoscritto tra il dirigente scolastico e le organizzazioni sindacali ai sensi dell’articolo 3, comma 3 dell’Accordo” emanato il 24/02/2021 prot. 824 A/26, i seguenti servizi considerati essenziali saranno comunque garantiti:

- attività dirette e strumentali riguardanti lo svolgimento degli scrutini finali, degli esami finali nonché degli esami di idoneità;

- adempimenti necessari per assicurare il pagamento degli stipendi e delle pensioni per il periodo di tempo strettamente necessario in base alla organizzazione delle singole istituzioni scolastiche, ivi compreso il versamento dei contributi previdenziali e connessi adempimenti.

 

 

La Dirigente Scolastica

Prof.ssa Cristina Gualtieri

Documenti