Libri di testo a.s. 25/26
Elenco dei libri di testo in adozione, classe per classe e materia per materia
Da qui puoi accedere ai diversi servizi della scuola che richiedono un'autenticazione personale.
FUTURA. La scuola per l'Italia e il domani
ITS (Istituti Tecnici Superiori)
IFTS (Percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore)
MAD
Carta dello studente
Vendita fiori e piante primaverili
Piattaforma UNICA
Borse di Studio Entra nell'area personale del sito della scuola con le tue credenziali per gestire contenuti, visualizzare circolari e altre funzionalità.
Accedi all'area personaleElenco dei libri di testo in adozione, classe per classe e materia per materia
Orario definitivo (solo per gli indirizzi tecnico e professionale diurni)
Il Piano annuale delle attività, che include gli impegni lavorativi collegiali e funzionali all'insegnamento dei docenti, deve essere redatto e approvato all'inizio dell'anno scolastico, prima dell'inizio delle lezioni.
E' il documento identificativo dell'istituto, coerente con le indicazioni guida nazionali e le esigenze interne a quella specifica realtà scolastica. Pertanto, esso va in direzione dell'autonomia locale.
Pagina con le informazioni per effettuare l'iscrizione al nostro istituto. Si inizia l'8 gennaio 2025
PagoPA è un sistema online usato dalla Pubblica Amministrazione per i pagamenti digitali.
Il Piano per l’Inclusione promuove pari opportunità, valorizza le diversità e sostiene il successo formativo e il benessere di ogni studente.
Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento. Il Percorso per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO) è un'attività formativa che permette agli studenti di sviluppare competenze pratiche e professionali, integrando l'apprendimento scolastico con esperienze dirette in ambito lavorativo. Durante il PCTO, gli studenti hanno l'opportunità di entrare in contatto con il mondo del lavoro, acquisire abilità trasversali e orientarsi meglio nelle scelte future.
Orari di accesso per studenti e genitori
Piattaforma del MIUR per i pagamenti telematici
Registro elettronico famiglia
Con un tono professionale ma vicino ai giovani, il canale Instagram diventa un punto di riferimento digitale per mostrare l'identità e i valori della scuola.
Dare visibilità alla qualità dei prodotti, spesso biologici o a chilometro zero, evidenziando il valore educativo e sostenibile dietro la produzione
Rilevazioni INVALSI e link per esercitarsi
L'azienda agricola è un laboratorio a cielo aperto, indispensabile per preparare i futuri professionisti del settore agrario.
Il canale YouTube è un archivio visivo e accessibile che rafforza la presenza digitale della scuola, mostrando la sua identità e creando un legame diretto con il pubblico.
Il nostro bar/mensa è aperto ai docenti e agli studenti. E' possibile anche pranzare. Il servizio mensa serve ai ragazzi per beneficiare di un menù sempre diverso, equilibrato, e preparato sul momento delle cuoche della scuola.
Supporto economico per studenti meritevoli o con difficoltà finanziarie, destinato a coprire spese scolastiche e favorire il diritto allo studio.
L'accessibilità di un sito web garantisce che i contenuti e le funzionalità siano fruibili da tutti, incluse le persone con disabilità. Si basa su standard internazionali (come le WCAG) e include elementi come testi alternativi, navigazione intuitiva e compatibilità con tecnologie assistive.
Un ITS (Istituto Tecnico Superiore) è una scuola di alta specializzazione tecnologica post-diploma che offre percorsi formativi mirati a soddisfare le esigenze del mondo del lavoro.
Il Campus è un’iniziativa organizzata da diverse scuole medie a cui gli Istituti superiori partecipano per presentare la propria offerta formativa, educativa e didattica delle scuole superiori presenti sul territorio. Il Campus ospita gli stand delle scuole superiori che forniranno agli studenti materiale informativo e indicazioni di orientamento.
Colloqui da prenotare online
Pagina ufficiale del MIUR con tutte le informazioni riguardanti l'Esame di Stato.
Offerte formative da aziende, enti ecc...
Nuova polizza assicurativa - Condizioni assicurative
Si tratta di percorsi formativi della durata di un anno, molto pratici perché lasciano ampio spazio ai laboratori e soprattutto offrono strumenti utili e concreti per rispondere alle richieste del mondo del lavoro poiché in linea con le richieste professionali delle aziende.
Elenco dei libri di testo in adozione, classe per classe e materia per materia.