Cos'è
L'accessibilità di un sito web si riferisce alla capacità del sito di essere utilizzato da tutte le persone, indipendentemente dalle loro abilità o disabilità. Un sito web accessibile deve essere progettato e sviluppato in modo tale che:
-
Percezione: Tutti gli utenti possano percepire i contenuti (ad esempio, attraverso l'uso di testo alternativo per immagini, contrasti di colore adeguati e testi ben leggibili).
-
Operabilità: Il sito sia navigabile e utilizzabile da dispositivi assistivi, come lettori di schermo, e supporti diversi, come tastiere o comandi vocali.
-
Comprensibilità: Le informazioni e le interfacce siano comprensibili, con un linguaggio chiaro e un design prevedibile.
-
Robustezza: Il contenuto sia compatibile con un'ampia gamma di tecnologie assistive attuali e future.
Come si accede al servizio
Modulo di Feedback
Si indica di seguito l'indirizzo mail cui inoltrare segnalazioni relative ad eventuali difetti dei sistemi informatici, compresi i siti web e le applicazioni mobili, in termini di conformità ai principi generali per l’accessibilità previsti dall’art. 3-bis della Legge n. 4/2004 e s.m.i. e alle prescrizioni delle Linee guida sull’accessibilità degli strumenti informatici” del 26/11/2019 emanate da AGID.
Alla medesima mail possono essere indirizzati eventuali suggerimenti e informazioni e contenuti che sono esclusi dall’ambito di applicazione della direttiva atti a migliorare l’accessibilità delle pagine.
accessibilita@agrariomendel.it
Nella mail si prega di indicare quanto segue:
DATI DEL RICHIEDENTE:
- Nome e Cognome
- Codice Fiscale
- Pagine web/sezioni dell’app mobile segnalate
- Pagine web/sezioni dell’app mobile non conformi (descrivere sinteticamente e con chiarezza le parti delle pagine web o sezioni dell’applicazione mobile non conformi)
- Strumenti in dotazione (indicare il sistema operativo, browser, strumenti compensativi e tecnologie assistive in dotazione nei dispositivi tipo Smartphone, Tablet o PC)
Le risposte alle segnalazione sono gestite nel termine di 30 giorni che forniranno tempi e modi per la risoluzione della richiesta a seconda della complessità della problematica individuata.
Il link di accesso al Meccanismo di feedback, con la relativa descrizione di utilizzo, è disponibile anche all’interno della Dichiarazione di accessibilità, pubblicata nel fondo pagina del sito web.
L’utente può ricorrere altresì al Difensore Civico per il Digitale tramite l’apposito riferimento presente sul modello di dichiarazione di accessibilità qualora, entro trenta giorni dalla notifica o dalla richiesta di informazioni, il soggetto erogatore non risponda o fornisca una risposta insoddisfacente.
Famiglie e studenti
Cosa serve
L'accessibilità di un sito web serve a garantire che tutte le persone, indipendentemente dalle loro abilità o disabilità, possano accedere ai contenuti, navigare e interagire con il sito in modo efficace e senza barriere. In particolare, l'accessibilità:
-
Promuove l'inclusione: Consente a persone con disabilità (visive, uditive, motorie o cognitive) di accedere alle informazioni e ai servizi online.
-
Rispetta le normative: In molti Paesi, l'accessibilità è un obbligo legale per le aziende e le organizzazioni pubbliche, in conformità con normative come il Regolamento europeo sull'accessibilità o le linee guida WCAG.
-
Migliora l'esperienza utente: Un sito accessibile offre un'interfaccia più intuitiva e fruibile per tutti, migliorando la navigazione anche per utenti senza disabilità, come chi utilizza dispositivi mobili o connessioni lente.
-
Amplia il pubblico: Rende il sito fruibile da una platea più ampia di persone, aumentando il numero di potenziali utenti, clienti o visitatori.
-
Favorisce il SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca): Molte pratiche di accessibilità, come l'uso di descrizioni alternative per immagini o la strutturazione corretta dei contenuti, aiutano i motori di ricerca a comprendere meglio il sito, migliorandone la visibilità.
-
Supporta le tecnologie assistive: Permette l'uso di strumenti come screen reader, comandi vocali, tastiere alternative o display Braille per accedere al sito.
Casi particolari
Rivolgersi a teamdigitale@agariomendel.it