Circolare n° 54
Villa Cortese 30 ottobre 2025
Ai Docenti
Agli studenti
Alle famiglie
p.c. Al DSGA
Oggetto: A.S. 2025/2026 - Progetto Studente-atleta di alto livello
Nell’ambito della promozione del valore educativo, formativo e sociale dell’attività motoria e sportiva, nonché del diritto allo studio e del successo formativo delle studentesse e degli studenti impegnati in attività sportive di rilievo nazionale, il Ministero dell’istruzione e del merito, in continuità con le precedenti annualità, promuove presso le Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado anche per il corrente anno scolastico 2025/2026, il Progetto didattico sperimentale “Studente-atleta di alto livello”, realizzato in collaborazione con il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e Sport e Salute S.p.A.
Come noto, detto Progetto, disciplinato dal decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 3 marzo 2023, n. 43 e richiamato, in ultimo, dall’articolo 1, commi 254-260 della legge 30 dicembre 2024, n. 207, prevede la prosecuzione di una sperimentazione didattica della durata di cinque anni (dall’a.s. 2023/2024 all’a.s. 2027/2028), finalizzata ad una formazione di tipo innovativo, anche grazie al supporto di tecnologie digitali. Tale formazione è destinata alle studentesse e agli studenti delle Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, statali e paritarie, del territorio nazionale che, sulla base dei requisiti tecnici approvati dall’apposita Commissione nazionale per la valutazione, il monitoraggio e il coordinamento del Progetto sperimentale Studente-atleta di alto livello, istituita in attuazione dell’articolo 6 del citato D.M. 43/2023, possono essere riconosciuti Studenti-atleti di alto livello. Tale progettualità intende consentire alle studentesse e agli studenti impegnati in attività sportive di rilievo nazionale di conciliare, attraverso la predisposizione da parte delle Istituzioni scolastiche di riferimento di percorsi formativi personalizzati (PFP), l’impegno scolastico con quello agonistico, in modo da evitare possibili criticità
da Segreteria
del giovedì, 30 ottobre 2025