Accessibilità sito IIS MENDEL

Immagine profilo

da Segreteria

del lunedì, 30 settembre 2024
Accessibilità - IIS Gregorio Mendel

Accessibilità del Sito Web

Istituto di Istruzione Superiore "Gregorio Mendel" - Villa Cortese

Dichiarazione di Accessibilità

L'Istituto di Istruzione Superiore "Gregorio Mendel" si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, in conformità alla Legge 9 gennaio 2004, n. 4 (Legge Stanca) e alle Linee Guida per l'Accessibilità dei contenuti Web (WCAG) 2.1 livello AA.

Stato di Conformità

Questo sito web è pienamente conforme con le WCAG 2.1 livello AA e ha superato con successo tutti i test di accessibilità previsti dalla normativa vigente. La verifica di conformità è stata condotta secondo i criteri stabiliti da AGID (Agenzia per l'Italia Digitale) e ha attestato il pieno rispetto degli standard di accessibilità.

Certificazione di Conformità

Il sito web dell'IIS "Gregorio Mendel" ha ottenuto la piena conformità agli standard di accessibilità, come attestato dalle verifiche tecniche effettuate in conformità alle disposizioni dell'art. 9 della Legge 9 gennaio 2004, n. 4.

I test condotti hanno confermato il rispetto integrale dei 50 requisiti tecnici previsti dal Decreto Ministeriale 8 luglio 2005 e la piena aderenza alle linee guida WCAG 2.1 livello AA.

Modulo di verifica AGID: Consultabile qui

Obiettivi di Accessibilità

Garantire a tutti gli utenti, indipendentemente dalle loro capacità, l'accesso completo alle informazioni e ai servizi del nostro istituto.

Data della Dichiarazione

Questa dichiarazione è stata redatta il ed è aggiornata periodicamente in base agli esiti dei controlli di conformità.

Valutazione

La valutazione dell'accessibilità è stata effettuata attraverso test automatici, verifiche manuali e controlli con tecnologie assistive, ottenendo esito positivo su tutti i parametri.

Funzionalità di Accessibilità

Strumenti Disponibili

Controllo del Testo

Possibilità di aumentare o diminuire la dimensione del testo utilizzando i controlli in alto a destra o i comandi del browser (Ctrl + / Ctrl -).

Alto Contrasto

Modalità ad alto contrasto per migliorare la leggibilità per utenti con problemi di vista.

Navigazione da Tastiera

Tutti gli elementi interattivi sono accessibili tramite tastiera utilizzando Tab, Enter e frecce direzionali.

Screen Reader

Il sito è compatibile con i principali screen reader come NVDA, JAWS e VoiceOver.

Testi Alternativi

Tutte le immagini importanti includono descrizioni alternative per screen reader.

Link Descrittivi

I link includono descrizioni chiare della destinazione o dell'azione che verrà eseguita.

Scorciatoie da Tastiera

  • Tab - Naviga tra gli elementi
  • Shift + Tab - Naviga all'indietro
  • Enter o Spazio - Attiva link o pulsanti
  • Frecce - Naviga tra le opzioni dei menu
  • Esc - Chiude menu o dialog aperti

Supporto e Risorse

Tecnologie Assistive Supportate

Screen Reader

NVDA, JAWS, VoiceOver, TalkBack - Testati regolarmente per garantire la compatibilità.

Ingranditori di Schermo

ZoomText, Magnifier - Supporto per ingrandimento fino al 400%.

Software di Riconoscimento Vocale

Dragon NaturallySpeaking - Navigazione e input vocale supportati.

Formati Alternativi

Se hai difficoltà ad accedere a contenuti specifici, possiamo fornire:

  • Documenti in formato PDF accessibile
  • Testo semplice per comunicazioni ufficiali
  • Contenuti audio per avvisi importanti
  • Versioni stampabili ad alto contrasto

Assistenza Personalizzata

Per assistenza specifica o richieste di formato alternativo, contatta:

Email: accessibilita@agrariomendel.edu.it

Telefono: 0331 434311

Orari: Lunedì-Venerdì, 8:00-13:00

Normative e Standard di Riferimento

Normative Italiane

Legge 9 gennaio 2004, n. 4 (Legge Stanca)

Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici.

Decreto Ministeriale 8 luglio 2005

Requisiti tecnici e i diversi livelli per l'accessibilità agli strumenti informatici.

Normative Europee

Direttiva (UE) 2016/2102

Relativa all'accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici.

European Accessibility Act (EAA)

Direttiva europea che stabilisce requisiti di accessibilità per prodotti e servizi.

Standard Internazionali

WCAG 2.1 (Web Content Accessibility Guidelines)

Standard internazionale per l'accessibilità dei contenuti web, livello AA.

EN 301 549

Standard europeo che specifica i requisiti di accessibilità per ICT.

Principi Fondamentali WCAG

1. Percettibile

Le informazioni devono essere presentabili in modi che gli utenti possano percepire.

2. Utilizzabile

I componenti dell'interfaccia utente devono essere utilizzabili.

3. Comprensibile

Le informazioni e l'interfaccia utente devono essere comprensibili.

4. Robusto

Il contenuto deve essere robusto per l'interpretazione da parte di diversi user agent.