Oggetto: STAGE DI LINGUA INGLESE - Settembre/ Ottobre 2025
Anche per il prossimo anno scolastico il nostro Istituto intende accogliere la richiesta degli studenti di ripetere o sperimentare per la prima volta l’esperienza dello Stage di Lingua Inglese in Irlanda, a Dublino. Gli studenti avranno l’opportunità di conoscere la cultura e lo stile di vita di un Paese straniero di cui studiano la lingua, ampliare i propri orizzonti culturali e sentirsi cittadini europei, utilizzando la Lingua Inglese, intesa come lingua comune di comunicazione.
Lo stage, previsto per la fine di settembre o la prima settimana del mese di ottobre (in base alla disponibilità dei voli e della scuola in loco) avrà la durata di 7/8 giorni. E’ aperto a tutti gli studenti del Triennio, per un numero massimo di 40/45; requisiti fondamentali sono un profitto almeno sufficiente in Inglese e un voto di condotta non inferiore a otto. Possono iscriversi anche gli studenti che stanno frequentando la classe seconda, che saranno quindi in terza il prossimo anno scolastico. In caso di alto numero di adesioni verrà data la priorità agli studenti prossimi alla conclusione del loro ciclo di studi e a coloro che non hanno partecipato allo Stage negli anni scolastici precedenti.
Il programma comprende un corso di 15/20 ore (a seconda se di 45 o 50 min.) di Inglese tenute da insegnanti madrelingua abilitati all’insegnamento a studenti stranieri. A scuola, dopo il test del primo giorno, gli studenti verranno suddivisi in classi di 12/15 persone secondo il livello di conoscenza della lingua inglese e alloggeranno in famiglie selezionate, in genere due studenti per famiglia (tre, su particolari richieste); al termine del corso ad ogni studente sarà consegnato un certificato di frequenza, valido come “credito formativo”. La partecipazione attiva e diretta degli studenti si rifletterà in positivo sull’andamento scolastico, contribuirà al potenziamento della Lingua Inglese e di conseguenza potrebbe consentire agli studenti interessati di sostenere in seguito l’esame per il conseguimento della certificazione di livello B1 o B2.
Un periodo, anche se breve, di soggiorno all’estero permette ai ragazzi di relazionarsi con persone madrelingua non solo in ambiente scolastico, ma anche nelle situazioni di vita reale quotidiana, in famiglia e all’esterno, e consente di imparare a gestire le situazioni che possono verificarsi quando si viaggia in un Paese straniero. Lo stage linguistico diventa uno strumento non solo didattico ma anche formativo, che favorisce la “costruzione” di uno studente consapevole, che possa sentirsi cittadino europeo e del mondo.
Purtroppo in questo periodo i prezzi sono in continuo aumento, tuttavia lo Stage organizzato dalla scuola consente di avere un costo inferiore rispetto alla vacanza studio estiva.
Quota di partecipazione: € 1000 ca.
La quota comprende:
- Viaggio aereo A/R a Dublino e trasporto dall’aeroporto al luogo di incontro con le famiglie ospitanti e viceversa
- Sistemazione in famiglia con trattamento di pensione completa (con packed lunch a pranzo).
- Corso di lingua inglese (15 / 20 lezioni settimanali) tenuto da insegnanti madrelingua qualificati
- Eventuali escursioni di 1 o ½ giornata e/o attività pomeridiane e serali, da definire (con possibili costi aggiuntivi).
- Abbonamento per i mezzi di trasporto in loco (Dart e Bus)
- Materiale didattico e certificato di fine corso, valido come “Credito Formativo”
- Assicurazione R.C.
Gli studenti interessati sono pregati di restituire il presente tagliando compilato e firmato da entrambi i genitori (anche nel caso di studenti maggiorenni) alla prof.ssa Musazzi o al proprio docente di Inglese entro il 24 febbraio 2025.
Dopo aver raccolto le autorizzazioni la segreteria didattica provvederà a creare l’evento Pago in rete per il versamento dell’ acconto di € 350, da effettuare tramite sistema telematico PagoPa entro e non oltre 16 marzo .
Per ogni ulteriore informazione o chiarimento è possibile contattare la prof.ssa Musazzi o la scuola.
La Dirigente Scolastica
Dott.ssa Gualtieri Cristina
da Segreteria
del venerdì, 14 febbraio 2025