Teresa, mamma di Andrea vittima di cyberbullismo. Il libro e l'incontro nella nostra scuola

Servizio RAI TGR Lombardia

Immagine profilo

da Segreteria

del mercoledì, 02 aprile 2025

PAGINA RAI NEWS (FONTE TGR LOMBARDIA_RAI_Puntata del 01/04/2025)


Quella di Teresa Manes è una voce che nasce dal dolore, ma si trasforma in forza, consapevolezza e speranza. Madre di Andrea Spezzacatena, il ragazzo di soli 15 anni che nel 2012 si è tolto la vita dopo aver subito episodi di bullismo omofobo, Teresa da oltre dieci anni attraversa l’Italia per incontrare studenti e studentesse, raccontando con coraggio la storia di suo figlio e l’inferno che ha dovuto affrontare.
Il suo racconto, intenso e toccante, è stato raccolto in un libro e portato anche sullo schermo nel film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, che dà voce alla sofferenza troppo spesso taciuta di chi diventa bersaglio di pregiudizi e violenza.
Abbiamo avuto l’onore di accogliere Teresa Manes presso l’Istituto Agrario IIS Mendel di Villa Cortese. Il suo intervento ci ha profondamente colpiti, non solo per la potenza della sua testimonianza, ma per la sincerità e l’umanità con cui ha saputo aprire un dialogo autentico con i nostri ragazzi. Ci ha fatto riflettere, commuovere e ci ha lasciato una lezione che va oltre le parole: l’importanza di ascoltare, di non voltarsi dall’altra parte, di essere presenti per gli altri.
Un sentito grazie a Teresa Manes per aver condiviso con noi la sua storia e per averci donato un’occasione preziosa di crescita personale e collettiva. Grazie anche a tutti coloro che hanno reso possibile questo momento: al prof. Cortese, ai docenti, alla dirigenza, al personale scolastico e agli studenti che hanno partecipato con attenzione e rispetto.