Circ.n. 211
Villa Cortese, 09 aprile 2025
Ai docenti
Ai docenti tutor orientamento
Ai docenti tutor PCTO
Agli studenti
Ai candidati esterni
Alle famiglie
Alla segreteria didattica
Al DSGA
Al sito web
Oggetto: Esami di Stato 2025 – Indicazioni operative per la predisposizione
del Curriculum dello studente.
A partire dall’anno scolastico 2020-21 è stato introdotto, nel secondo ciclo di istruzione, il “Curriculum dello studente”, un documento di riferimento importante per l’Esame di Stato e per l’orientamento, che è allegato al diploma ai sensi del D.Lgs. n. 62/2017 e deve essere rilasciato ai candidati sia interni, sia esterni.
Non essendoci al momento nuove comunicazioni da parte del MIM, le indicazioni operative per il rilascio del “Curriculum dello studente” previsto per le classi Quinte seguono la Nota ministeriale prot. n.7557 del 22 febbraio 2024.
Si invitano i docenti e gli studenti a prestare particolare attenzione alle sezioni contenenti le INDICAZIONI PER I CANDIDATI ALL’ESAME e le INDICAZIONI PER LE COMMISSIONI D’ESAME della suddetta Nota.
Come noto, le Linee guida per l’orientamento, adottate con il D.M. 22 dicembre 2022, n. 328, hanno introdotto a partire dal precedente anno scolastico l’E-Portfolio quale strumento di supporto all’orientamento, che è messo a disposizione degli studenti all’interno della Piattaforma “Unica” (cfr. Nota prot. n. 2790 dell’11 ottobre 2023 e in particolare l’Allegato B). Come indicato dalle stesse Linee guida, “l’E-Portfolio rappresenta un’innovazione tecnica e metodologica per rafforzare, in chiave orientativa, il “consiglio di orientamento”, per la scuola secondaria di primo grado, e il “curriculum dello studente”, per la scuola secondaria di secondo grado, ricomprendendoli altresì in un’unica, evolutiva interfaccia digitale”.
Già dallo scorso anno scolastico la compilazione del Curriculum dello studente deve essere fatta tramite piattaforma Unica.
da Segreteria
del giovedì, 10 aprile 2025