logo della repubblica italiana
Documento didattico

PTOF e Offerta Formativa 2022/2025 (AGGIORNAMENTO a.s. 24/25)

E' il documento identificativo dell'istituto, coerente con le indicazioni guida nazionali e le esigenze interne a quella specifica realtà scolastica. Pertanto, esso va in direzione dell'autonomia locale.

Descrizione

La sigla sta per Piano Triennale dell'Offerta Formativa ed è una diretta evoluzione della Legge 107 del 2015. E' una sorta di documento identificativo dell'istituto, coerente con le indicazioni guida nazionali e le esigenze interne a quella specifica realtà scolastica. Pertanto, esso va in direzione dell'autonomia locale. Ogni scuola ha il compito di scrivere il PTOF ogni tre anni, con un'indicazione chiara e dettagliata di obiettivi, linea d'azione e mezzi a disposizione per raggiungerli.

Il PTOF, quindi, promuove la progettualità; inoltre ha finalità non soltanto organizzative, ma anche informative. Per il Piano triennale valgono i criteri di trasparenza: va reso accessibile a tutte le persone che gravitano all'interno e intorno all'istituto. Genitori, insegnanti, alunni, associazioni, enti e altri organismi a contatto con la scuola hanno il diritto di consultarlo in ogni momento. 

 

PTOF 2022-25 (AGGIORNAMENTO 24/25) e allegati (PDF)

Tempi e scadenze

a.s. 24/25

Contatti

Servizio

Famiglie e studenti

Struttura organizzativa

Scuola/Istituto

Luogo

Edificio scolastico

Progetto

Progetti di orientamento
Progetti di integrazione
Progetti area scientifica
Progetti area umanistica
Altro

Persona

Dirigente scolastico
Personale docente
Personale non docente

Documento

Documento didattico